Autore: Il Politburo
-
Zero covid, tanti dubbi
Nonostante alcune recenti misure di allentamento delle restrizioni, la politica cinese zero covid per il contenimento dell’epidemia è ancora estremamente rigida rispetto alle misure messe in atto dalla gran parte dei paesi Occidentali e non. Come riporta SkyTg24, «in base alle nuove regole annunciate dalla Commissione sanitaria nazionale, i viaggiatori in Cina dovranno trascorrere cinque giorni in un…
-
Con Lula il Sudamerica si affaccia a sinistra
«Hanno cercato di seppellirmi vivo, ma sono risorto. Sono qui per governare il paese in un momento difficile, ma riusciremo a trovare risposte. Il nostro impegno più urgente è porre fine alla fame» Il Brasile è inoltre «pronto a riprendere il suo posto nel combattere la crisi climatica, specie in Amazonia. Il pianeta ha bisogno…
-
La meglio gioventù
Le cariche della polizia hanno dato il via alla prima vera opposizione sociale al governo Meloni, al sistema economico neoliberista e al partito unico della guerra. A La Sapienza gli studenti e le studentesse sono l’avanguardia della società italiana e, dopo due anni di distanziamento fisico, ritornano finalmente ad essere soggetti politici attivi nella rivendicazione…
-
Il discorso di Xi Jinping al XX Congresso del CCP
Domenica 16 ottobre ha avuto inizio il XX Congresso del Partito Comunista Cinese (CPC), evento di straordinaria importanza per la superpotenza asiatica poiché andrà a delineare quelli che saranno gli obiettivi e le politiche che saranno perseguiti nei prossimi 5 anni di governo con il terzo (inedito) mandato di Xi Jinping. Il discorso del segretario generale è…
-
… e che il XX Congresso del PCC abbia inizio!
Domenica 16 ottobre ha avuto inizio il XX Congresso del Partito Comunista Cinese (PCC 中国共产党). Congresso di straordinaria importanza poiché delineerà quelli che saranno gli obiettivi e le posizioni di Pechino per i prossimi 5 anni. Di seguito, alcuni dei passaggi chiave di Xi Jinping 习近平 che hanno segnato questa prima giornata di apertura. Durante…