Domenica 16 ottobre ha avuto inizio il XX Congresso del Partito Comunista Cinese (PCC 中国共产党). Congresso di straordinaria importanza poiché delineerà quelli che saranno gli obiettivi e le posizioni di Pechino per i prossimi 5 anni. Di seguito, alcuni dei passaggi chiave di Xi Jinping 习近平 che hanno segnato questa prima giornata di apertura. Durante la sessione di apertura del 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC) Xi Jinping ha fin da subito posto l’accento sul miglioramento del benessere economico e sociale per la propria popolazione come obiettivo principale dicendo che «lavorare per il benessere delle persone è una parte essenziale dell’impegno del Partito a servire il bene pubblico e ad esercitare il governo per le persone».
Xi ha poi continuato: «Dobbiamo garantire e migliorare il benessere delle persone nel perseguire lo sviluppo e incoraggiare tutti a lavorare sodo insieme per soddisfare le aspirazioni delle persone per una vita migliore».
Il PCC promette che lavorerà sodo per risolvere le pressanti difficoltà e i problemi che più preoccupano le persone con le diseguaglianze sociali che, dopo un periodo di miglioramento generale, si sono nuovamente acuite in seguito allo scoppio della pandemia. La Cina, dunque, proverà a migliorare il sistema di distribuzione del reddito implementando notevolmente i servizi pubblici, la sanità su tutti, che si sono dimostrati oltremodo carenti durante la fase pandemica. Non a caso la Cina è ancora ferma al punto di partenza con la strategia “zero contagi” che le ha sì permesso di avere un numero irrisorio di morti rispetto alle realtà occidentali, ma che ha tuttavia bloccato l’economia la quale fatica a ripartire rispetto agli standard a cui ci aveva abituati in passato.
«Promuoveremo le pari opportunità, aumenteremo i redditi dei lavoratori a basso reddito ed espanderemo le dimensioni del gruppo a reddito medio. Inoltre il paese si muoverà più velocemente per costruire un sistema abitativo con più fornitori e vari canali di supporto che incoraggino sia l’affitto che l’acquisto di alloggi. Anche il sistema sanitario pubblico sarà migliorato, con sistemi rafforzati per la prevenzione, il controllo e il trattamento delle epidemie, nonché capacità di risposta alle emergenze in modo da contenere efficacemente le principali malattie infettive» ha dichiarato Xi.
Nel tentativo di promuovere la Healthy China Initiative, la Cina stabilirà anche un sistema politico per aumentare i tassi di natalità, in controtendenza rispetto alla deleteria politica del figlio unico, per perseguire una strategia nazionale proattiva in risposta all’invecchiamento della popolazione. (di Xinhua/Politburo)

Rispondi